Il giorno 17 aprile 2025 alle ore 17:30 Davide Ariu, CEO e Co-Fondatore di Pluribus One, presenterà un incontro di approfondimento sul tema Cyber Resilience Act.
Il Regolamento 2024/2847 della Commissione Europea, noto come Cyber Resilience Act (CRA) si pone l’obiettivo di definire uno standard (minimo) di sicurezza per i prodotto con componenti digitali che vengono immessi all’interno del mercato Europeo.
Come oramai avviene da tempo per i requisiti di safety, lo fa stabilendo dei requisiti di cybersicurezza che i prodotti e i produttori, nel realizzarli e gestirli, devono soddisfare.
Nel corso di questo Webinar approfondiremo il regolamento, analizzandone più da vicino gli obiettivi, le categorie di prodotti impattate, i requisiti che devono essere soddisfatti all’interno del ciclo di sviluppo
Come sempre, la durata prevista è di circa un’ora. Il seminario sarà registrato e la registrazione sarà disponibile per i soci, insieme alla presentazione.
Per partecipare (*) occorre collegarsi a questo link: la sessione verrà attivata 15 minuti prima dell’orario di inizio dell’incontro, e si potrà accedere direttamente senza necessità di preventiva registrazione (**). Lo strumento utilizzato è Microsoft Teams, che può essere fruito anche tramite una web application scaricabile dal browser.
La partecipazione alla sessione permette di ottenere 1 CPE. La sottomissione dei crediti ottenuti tramite (ISC)2 Italy Chapter è effettuata dalla segreteria per i soci che hanno comunicato il proprio ID ISC2 al momento dell’associazione; verrà inviata una mail a tutti i soci partecipanti con la conferma dell’invio delle CPE.
(*) La fruizione audio/video dell’evento è prevista esclusivamente attraverso computer (no telefono); si raccomanda quindi ai partecipanti di dotarsi di cuffie o di assistere al webinar in un ambiente confortevole alla fruizione.
(**) I dati inseriti sul sistema saranno visibili ai partecipanti, verranno utilizzati esclusivamente per la gestione degli eventi ed in nessun caso saranno ceduti a terzi da parte di (ISC)2 Italy Chapter.